Configurazione Wireless
In questa pagina viene spiegato come configurare la rete wireless dei portatili. Queste istruzioni valgono sia per la rete wireless "INFN-dot1x" che per la rete "eduroam": nel campo SSID mettete l'uno o l'altro a seconda di quale rete volete usare.
Windows
Bisogna distinguere tra due casi: se il vostro portatile ha una scheda di rete INTEL, oppure di un altro fabbricante.
Le schede di rete INTEL permettono di collegarsi senza il bisogno di installare
software aggiuntivi, utilizzando nella configurazione i seguenti parametri:
Se la scheda di rete non è INTEL, potrebbe comunque permettervi di specificare i parametri visti sopra: in questo caso potrebbe funzionare anch'essa.
Se invece non si possono inserire queste informazioni occorre installare il software SecureW2: per farlo dovete contattare il servizio calcolo.
Mac OS X
Nei Mac con sistema operativo precedente a Lion (10.7) è possibile impostare i parametri corretti (li stessi di windows nel caso visto sopra) dal gestore di configurazione della rete wireless. Per Lion bisogna scaricare la guida e il profilo da caricare nel sistema
Linux
Se il gestore della rete permette di inserire i parametri, di nuovo fate riferimento al caso di windows per i valori. Se non e' possibile allora occorre esplicitamente usare il wpa_supplicant. Il file di configurazione è il seguente:
Da salvare in /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
ap_scan=1
network={
ssid="eduroam"
scan_ssid=1
key_mgmt=WPA-EAP
eap=TTLS
identity="nome@fe.infn.it"
password="password"
phase2="auth=EAP"
}
Per provare se la wireless funziona:
#wpa_supplicant -c /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf -i eth1
#dhclient eth1
Help
Per ottenere supporto tecnico, rivolgersi al personale del servizio di calcolo: Michele Gambetti, Alberto Gianoli, Andrea Donati.